La pasta al forno
La nostra selezione di pasta al forno si divide tra le sfoglie per lasagna e i cannelloni, utilizzati per realizzare l’omonima pietanza. La lasagna è un piatto classico della tradizione gastronomica italiana, al quale Casa Rinaldi ha voluto dedicare la propria versione in tre diverse preparazioni: con semola classica, all’uovo oppure agli spinaci, in modo da soddisfare diversi gusti e utilizzi.
I nostri cannelloni, invece, sono ideali per essere accompagnati da una grande varietà di sughi e ripieni. Sono inoltre perfetti da cuocere in forno, permettendo così di creare tanti piatti ricchi di sapore.
Formati disponibili
- 250g
- 500g
Scopri varietà

Lasagne all’uovo

Lasagne di semola

Lasagne di semola con spinaci

Cannelloni
Lasagne all’uovo
Le nostre sfoglie per lasagne all’uovo sono di colore giallo acceso, caratterizzate da un odore delicato, una consistenza spessa e un interessante sapore di uovo. Queste qualità rendono la nostra sfoglia un ingrediente fondamentale per realizzare una gustosissima lasagna al ragù, legandosi perfettamente al sapore della besciamella, della carne e del parmigiano; inoltre, può essere utilizzata anche in ricette a base di verdure, formaggi e pesti.
Le sfoglie per lasagna all’uovo Casa Rinaldi devono essere lessate in acqua bollente salata per 2 minuti, scolate e asciugate con un panno. Una volta preparata la lasagna nel modo preferito, cuocere in forno a 180° per 20/25 minuti.
Valore | Per 100g |
---|---|
Energia | 1565kJ - 370kcal |
Grassi | 3,8g |
di cui acidi grassi saturi | 1,2g |
Carboidrati | 68g |
di cui zuccheri | 2,4g |
Proteine | 14,3g |
Sale | 0,07g |
Descrizione | Dove buttarlo |
---|---|
Astuccio | Raccolta carta |

Lasagne di semola
Le nostre sfoglie per lasagne di semola sono del classico colore giallo delle sfoglie, oltre a essere caratterizzate da un odore e un sapore delicato, nonché una consistenza spessa. Queste qualità rendono la nostra sfoglia perfetta per realizzare la vera lasagna della tradizione Emiliana, al ragù di carne, oppure per versioni con ingredienti originali.
Queste sfoglie per lasagna di semola devono essere lessate in acqua bollente salata per 2 minuti, scolate e asciugate con un panno. Una volta preparata la lasagna nel modo preferito, cuocere in forno a 180° per 20/25 minuti.
Valore | Per 100g |
---|---|
Energia | 1512kJ - 357kcal |
Grassi | 1,8g |
di cui acidi grassi saturi | 0,3g |
Carboidrati | 71,2g |
di cui zuccheri | 2,2g |
Proteine | 12,4g |
Sale | 0g |
Descrizione | Dove buttarlo |
---|---|
Astuccio | Raccolta carta |

Lasagne di semola con spinaci
Le sfoglie per lasagne di semola con spinaci Casa Rinaldi sono una rivisitazione della sfoglia classica: sono stati aggiunti gli spinaci, che conferiscono alla pasta il caratteristico colore verde. In più, il sapore delicato degli spinaci si lega perfettamente al gusto degli altri ingredienti della lasagna classica, così come a varianti a base di tante verdure diverse.
Le nostre sfoglie per lasagna di semola con spinaci devono essere lessate in acqua bollente salata per 2 minuti, scolate e asciugate con un panno. Una volta preparata la lasagna nel modo preferito, cuocere in forno a 180° per 20/25 minuti.
Valore | Per 100g |
---|---|
Energia | 1507kJ - 356kcal |
Grassi | 1,7g |
di cui acidi grassi saturi | 0,4g |
Carboidrati | 70g |
di cui zuccheri | 2,8g |
Proteine | 13g |
Sale | 0g |

Cannelloni
Cannelloni di semola Casa Rinaldi si presentano con un aroma delicato e un sapore classico. Queste caratteristiche li rendono perfetti per essere accompagnati da una grande varietà di sughi e ripieni. Sono inoltre perfetti da cuocere o gratinare in forno, permettendo così di creare tanti piatti saporiti.
Valore | Per 100g |
---|---|
Energia | 1525kJ - 360kcal |
Grassi | 1,4g |
di cui acidi grassi saturi | 0,3g |
Carboidrati | 73g |
di cui zuccheri | 3,2g |
Proteine | 12g |
Sale | 0,04g |



Prodotti correlati